Consulenza per aste immobiliari

Voglio comprare una casa all’asta ma è vero il prezzo che si vede? Ci sono dei problemi che non noto e dopo non posso usare la casa?

Quando decidi di partecipare ad aste immobiliari potresti aver bisogno di una consulenza professionale perché ti troverai di fronte ad annunci dove c’è l’indicazione di un immobile (casa, appartamento, terreno, capannone, magazzino, ufficio, ecc…) con un prezzo più basso del mercato perché chi lo aveva comprato non è riuscito a finire di pagare un mutuo oppure se era una società è fallita.

In questo annunci, troverai anche alcuni documenti quali la perizia di stima, ordine di vendita e i moduli per partecipare all’asta. Il mio studio legale ti può fornire la giusta consulenza nella disamina della perizia, che è necessaria per capire il vero valore del bene.

Il prezzo infatti viene stimato sulla base delle caratteristiche dell’immobile, quindi possiamo verificare insieme se ci sono irregolarità edilizie e urbanistiche, se ci sono altri soldi da pagare oltre al prezzo finale, se potrai avere l’immobile subito per te oppure è occupato fino ad un certo anno.

Tutte queste condizioni vanno poi aggiunte alla valutazione, da fare prima di partecipare all’asta, di quanto vale per te quell’immobile, cioè se è un investimento oppure un bene che vuoi tenere per la tua famiglia perché in sede di gara ci potranno essere dei rilanci e il prezzo si può alzare.

La mia attività di consulenza dedicata alle aste immobiliari che si svolgono nei territori di Modena e Bologna così come nel resto d’Italia, viene fornita anche on line e si svolge come da sottostante descrizione:

  • Esaminando la perizia per vedere se ci sono problemi nell’acquistare la proprietà dell’immobile.
  • Guardando quanto è il costo reale dell’immobile perché se ci sono vizi dovranno essere sanati, altrimenti si potrebbero perdere dei guadagni nel caso si acquisti con delle condizioni per cui il bene non può essere utilizzato (ad esempio se si acquista solo una quota, oppure gravato da usufrutto vitalizio, o da diritto di abitazione).
  • Valutando se partecipare all’asta dopo avere fissato un prezzo che sia congruente con le esigenze di investimento o di abitazione / uso, poiché molte persone acquistano rilanciando in asta per poi trovarsi dopo con un immobile da sistemare e che al mercato avrebbero pagato meno.

______________________

Leggi anche:

come fermare un’asta?

i primi tre passi dell’asta

i tempi dell’asta

il prezzo della casa

______________________

Rimani aggiornato tramite la mia newsletter e scrivimi senza impegno per una consulenza a info@federicarosa.it

______________________